Parliamo di Piave con l’ing. Andrea Marion

Lo scorso 4 maggio, quindi prima dei fatti accaduti in Emilia Romagna, abbiamo avuto occasione di incontrare sulle Grave di Ciano per una breve chiacchierata l’Ing. Andrea Marion, docente di idraulica all’Università di Padova, per capire con lui che cosa vuol dire oggi occuparsi di questa materia.

Corsi d’acqua da risorsa a soggetto: la personalità giuridica dei fiumi

Cosa significa riconoscere ad un corso d’acqua la personalità giuridica? Significa considerare il fiume come soggetto attivo, titolare di diritti e doveri perché è fondamentale per la vita ma anche per il contesto ambientale.

Sulle Grave di Ciano c’è chi sbaglia

Presente nelle nostre belle Grave di Ciano, il ginepro fu cespuglio provvidenziale per mimetizzare i nostri fanti nelle gesta di difesa e di attacco durante la Prima Guerra Mondiale, quando il Piave divenne protagonista di tante battaglie…