Casse di espansione sul Tagliamento – La storia si ripete

La travagliata storia della battaglia ambientale e legale che ha portato alla salvaguardia del Tagliamento, re dei fiumi alpini e modello da studiare.

Bisogna essere punti, per agire?

Le api sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e garantiscono circa il 35% della produzione globale di cibo. Costituite da praterie spontanee ad alta biodiversità, le Grave sono un rifugio per questi insetti preziosi: salvaguardiamole!

Corsi d’acqua da risorsa a soggetto: la personalità giuridica dei fiumi

Cosa significa riconoscere ad un corso d’acqua la personalità giuridica? Significa considerare il fiume come soggetto attivo, titolare di diritti e doveri perché è fondamentale per la vita ma anche per il contesto ambientale.

Sulle Grave di Ciano c’è chi sbaglia

Presente nelle nostre belle Grave di Ciano, il ginepro fu cespuglio provvidenziale per mimetizzare i nostri fanti nelle gesta di difesa e di attacco durante la Prima Guerra Mondiale, quando il Piave divenne protagonista di tante battaglie…