Una passeggiata durante la prima fioritura alle Grave, tra Globularia, Erba Cipressina e Citiso, in compagnia di api, bombi e insetti impollinatori.
Archivi della categoria: Ambiente
Pandemie e biodiversità
L’importanza del Piave e del suo unicum ecosistemico dato dalle Grave di Ciano, l’unico avamposto del Veneto di ampie praterie steppiche, uno degli habitat a più elevata biodiversità in termini di ricchezza floristica.
“Laudato sì” per una rinnovata cura della natura
Prendersi cura dell’ambiente significa preservare un bene per consegnarlo alle nuove generazioni integro e far sì che la pace, segno della bellezza e dell’armonia, possa fiorire e lasciare il suo segno per sempre.
Ripensare il nostro rapporto con la natura-mondo.
Giuseppe De Bortoli fa una riflessione su quale possa essere la condizione per un nuovo umanesimo, la nuova condizione per l’umanità.
Un “Click” per la salvezza
Ecco perché diciamo NO alle casse di espansione per le piene del fiume Piave in corrispondenza delle Grave di Ciano. Leggi l’articolo e non dimenticare di firmare la nostra petizione a favore di interventi in linea con la direttiva europea e il mantenimento del buono stato ecologico del fiume.
Green-blogger per natura
Perché un blog che parla delle Grave di Ciano? Con i nostri articoli cercheremo di proporre un viaggio virtuale tra storia, natura e cultura, perché ognuno di noi possa trovare in questi luoghi qualcosa di se stesso, delle proprie radici.